About Me.

Tommaso Zanatta

Data Driven.

Tech Enthusiast.

Quantitatively Inclined.

Ciao! Mi chiamo Tommaso Zanatta. Piacere di conoscerti!

Gli inizi

Sono sempre stato una persona curiosa, sempre pieno di domande e con molti (alcuni oserebbero dire troppi) interessi. Mi sono diplomato all’I.T.I.S. Einaudi-Scarpa di Montebelluna, in provincia di Treviso, dove ho seguito un percorso in Relazioni Internazionali e Marketing. In seguito mi sono trasferito nel meraviglioso campus di Ca’ Tron, dove mi sono iscritto al corso di laurea triennale in Digital Management presso H-FARM College.

Ho avuto l’opportunità di studiare in un ambiente multiculturale e diversificato, all’interno di un campus in continua evoluzione e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. La mia tesi è incentrata sull’impatto dei chatbot basati su intelligenza artificiale (con particolare attenzione ai Generative Pre-Trained Transformers) nella gestione della supply chain, e in particolare su come possano ottimizzare i processi. Ultimamente, mi sto mettendo alla prova con matematica rigorosa, statistica, probabilità, processi e tante altre parole difficili nel corso di laurea magistrale in Computational Finance all’Università di Padova.

Matematica, Informatica, Processi, Ottimizzazioni e… Dati?

Durante il mio percorso a H-FARM College, ho continuato a sviluppare le mie competenze di programmazione. Fin dai primi anni delle superiori sono stato attratto da Python, ma successivamente mi sono avvicinato a Dart, affascinato dal processo di creazione di qualcosa di tangibile, come un’app che si potesse utilizzare sul telefono. Quasi per caso, ho avuto l’opportunità di iniziare a lavorare come Flutter Developer durante l’estate, dando il via a un percorso di crescita che mi ha portato al livello di conoscenza che ho oggi in questo ambito. Durante il terzo anno della triennale, ho continuato a lavorare nella stessa azienda, conoscendo meglio i colleghi, persone che oggi posso chiamare amici.

Presente e Futuro.

Laureato

Dopo la laurea, non ho smesso di imparare e migliorarmi, arrivando alla conclusione che volevo proseguire gli studi, spostando il mio focus verso la Finanza. Questo è un altro esempio della mia curiosità: sono sempre stato interessato al mondo della Borsa e, anche se mi costa ammetterlo, la matematica e la statistica mi hanno sempre incuriosito. I numeri in generale mi affascinano, anche se non mi ero mai impegnato davvero per capirli a fondo. Se mi conosci già, probabilmente sai che ho sempre mostrato questa tendenza, anche quando, durante la triennale, tenevo attivo un blog (che sembra quasi fosse la v1 di questo sito).

Su quel blog personale pubblicavo articoli su quella che secondo me sarebbe stata la “prossima mossa” di un’azione, insieme ai miei trade, e chiedevo attraverso le storie del mio profilo Instagram specializzato quali ticker i miei lettori e amici volessero che analizzassi. Ah, tornare a quei tempi. Amavo l’idea di condividere conoscenza gratuita e concreta, e il fatto che le persone fossero davvero coinvolte mi motivava un sacco!

Il mio percorso è continuato con una presa di coscienza su come immaginavo il mio futuro, e ogni volta che mi veniva chiesto “cosa vuoi fare nella vita?”, la risposta era sempre la stessa: “voglio fare il trader, l’analista, qualcuno che vive immerso nei mercati.”

Quindi, la scelta del mio Master è stata chiara. Mi sono iscritto all’Università di Padova, dopo aver fatto domanda a varie università americane, grazie — e gliene sarò per sempre grato — al mio Professore di Matematica ad H-FARM College. Fu lui a dirmi che, con il mio livello di preparazione nelle materie quantitative, sarebbe stato piuttosto difficile per me seguire le lezioni. E aveva assolutamente ragione. Ho studiato matematica dal livello delle scuole superiori fino ad una triennale in matematica applicata per un periodo indefinito prima dell’inizio del Master. Giorno e notte, Khan Academy e MIT OpenCourseWare sono diventati i miei migliori amici, e ho iniziato a capire la bellezza della matematica.

Attualmente sto concludendo il mio percorso di laurea magistrale, mentre continuo a riformulare nella mia mente il modo in cui i dati guidano l’innovazione. Non ho mai smesso di lavorare come Flutter Developer, e non troverò mai le parole giuste per ringraziare abbastanza i miei colleghi e i miei responsabili per la fiducia, le opportunità, il supporto e l’amicizia che non mi hanno mai fatto mancare.

Domande?

Vuoi una copia del mio CV o vuoi contattarmi per qualsiasi motivo? Questo è il posto adatto per farlo!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name
Job
This is useful to me to differentiate the resources I am willing to share. If you check ‘Other’, please specify the industry you work in when crafting the message below.